Signorelli sul voto utile: il nostro è l’unico per spazzare via la mala politica degli ultimi 30 anniAndrea Signorelli – Candidato Sindaco di Paola
«È finita l’era delle finzioni e dei compromessi. È tempo di cambiare davvero. Il vero voto utile è quello che libera.» Con queste parole forti e chiare, Andrea Signorelli ha aperto il suo intervento davanti a una gremita Piazza IV Novembre, che si è riempita per ascoltare una proposta di cambiamento reale, senza sconti.«Basta. È il momento di spazzare via chi ha saccheggiato questa città per trent’anni. Sempre gli stessi volti, sotto bandiere diverse, con le stesse bugie. Paola merita di più.»
Un discorso appassionato, diretto, senza fronzoli. Signorelli ha parlato di una città ostaggio di una politica marcia, fatta di ricatti, favori e intimidazioni. Ma il suo è stato soprattutto un appello al risveglio collettivo, alla partecipazione: «Tocca a noi. Tocca a voi. Tocca a chi non si è mai piegato.»
Ad aprire la serata, l’intervento dell’avvocato Francesco Sapone, esponente dei Democratici per Paola, che ha dichiarato il proprio pieno sostegno al candidato: «Andrea è la scelta giusta. Ha una visione chiara per il futuro di Paola e una squadra competente, pronta a risolvere i problemi di oggi e a costruire risposte per il domani.»
Durante il comizio, Signorelli ha illustrato le priorità del suo programma, che parte da una gestione urgente e trasparente dei servizi e arriva alla riduzione delle tariffe, al contrasto netto del clientelismo e alla stabilizzazione dei lavoratori.«Restituire dignità ai cittadini e metterli davvero al centro dell’agenda amministrativa è un dovere morale, prima ancora che politico.»
Un passaggio particolarmente sentito ha riguardato la sanità: «Hanno diffuso la falsa notizia della chiusura del reparto di chirurgia per spaventare la gente e raccogliere voti. Una vergogna. Quel reparto è un’eccellenza e nessuno lo toccherà. La salute non si usa per fini elettorali. Noi vogliamo potenziare l’offerta sanitaria e dotare il personale di strutture e strumenti all’avanguardia.»
Signorelli ha proseguito esortando i cittadini a non avere paura: «Il diritto di scegliere è vostro. Votare è un atto di libertà, non uno scambio di favori.»
E ha poi smascherato il concetto strumentale di “voto utile”:«Vi diranno che il voto utile è quello che conserva lo status quo. Falso. Il vero voto utile è quello che rompe il sistema, che manda a casa chi lo ha distrutto, che dà voce a chi non l’ha mai avuta. Se volete cambiare davvero, questo è il momento. E noi siamo lo strumento.»
Infine, uno sguardo fiducioso al futuro: «Dal 27 maggio inizieremo insieme, cittadini e amministrazione, a restituire a Paola l’energia, la cura e l’attenzione che merita.
Abbiamo le competenze per farla rinascere.»
Il comizio si è chiuso con un impegno forte sul rinnovamento: «Solo volti nuovi portano idee nuove. Basta con l’immobilismo e il declino: è tempo di rialzarsi. La nostra sarà un’amministrazione aperta, inclusiva. Ogni cittadino sarà protagonista. Le nostre porte saranno sempre aperte.»