Nuovo e rinnovato slancio della Pro Loco di Paola, e non casualmente in concomitanza con l’avvio della nuova Amministrazione Comunale, tenendo anche conto delle ottime e passate esperienze vissute col Sindaco Roberto Perrotta e la consigliera (ora Vice Sindaco) Marianna Saragò, con particolare riguardo alla Commissione ed i percorsi e valorizzazione delle De.Co. ed al primo Festival De.Co. realizzato alcuni anni addietro per la prima volta in Calabria.

Infatti ieri, negli ospitali locali del Cantagalli a Paola, si è tenuta la riunione della Pro Loco di Paola governata dal suo Presidente Marcello Lamberti, con i nuovi incarichi all’interno del Consiglio che vuole dare slancio ad una serie di iniziative di valorizzazione del territorio paolano e con particolare riguardo, ma non solo, all’area del turismo del gusto (agroalimentare ed enogastronomico) e con i suoi forti riferimenti a quello paesaggistico-balneare e religioso. In particolare con la nomina di Vice Presidente del sempre disponibile ed impegnato consigliere Alessandro Soria, con delega agli eventi culturali, rapporti con il Santuario ed i Musei in essere ed in divenire. Con l’enogastronomo e comunicatore Bruno Sganga, consigliere responsabile della comunicazione ed addetto stampa, in special modo responsabile degli eventi De.Co; con Amendola Laura consigliere e responsabile dell’Ufficio di segreteria ed economato, oltre che organizzazione eventi sia locali che provinciali. Ed ancora, Amendola Nadia consigliere responsabile dei servizio sociali, con interventi nell’organizzazione eventi e fiere; il Maestro Pizzaiolo Mauro Mazzotta, consigliere responsabile della formazione, intervenendo nell’organizzazione degli eventi soprattutto enogastronomici. E quindi Antonio Lamberti consigliere responsabile degli eventi sportivi e rapporti con le associazioni sportive della città. Tenendo ben presente che a breve si realizzeranno approfonditi incontri, sia con l’Assessore Katia Risotto, che guiderà le politiche per le attività produttive, il commercio e il turismo, con un’attenzione speciale alla sperimentazione degli orti urbani, De.Co. e valorizzazione culturale e spettacolare di Paola.

Che in particolare con i diversi Comitati di Quartiere e le Associazioni realmente impegnate in attività di valorizzazione e promozione turistica, culturale e sociale del proprio territorio. Non certo dimenticando il grande valore dei commercianti in un momento di impegnato rilancio di Paola e tutta la sua comunità. Un lavoro pertanto decisamente impegnativo nelle sue diverse sfumature, ma a cui il Presidente Lamberti e tutto il Consiglio vogliono dedicare la massima attenzione e costante concentrazione presentando molto presto una serie di attività ed eventi estivi o di forte impatto.

Come il già previsto ed annunciato “Pizza e De.Co. – Unione di Gusto ed Amore” con incontri, convegni ed il torneo nazionale di pizze con prodotti De.Co. anche nazionali, all’IPSEOA San Francesco il 29 e 30 Settembre a Paola, grazie alla disponibilità ed impegno della Direzione didattica nella persona di Sandra Grossi. Piuttosto che momenti dedicati ai due piatti e ricette De.Co. quali l’Mpiulato di Paola e la Pasta con le vaianedde, ed altro in via di realizzazione come i già noti Percorsi di Vini ma con alcune interessanti varianti.

Bruno Sganga

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome qui

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.