CETRARO- «La notizia della cancellazione del Torneo dei Rioni a Cetraro non sorprende. Era, purtroppo, una fine annunciata. Troppo evidenti, negli anni, le fratture gestionali che la Pro Loco ha mostrato nel rapporto con i rioni e con la città. Sicurezza mai affrontata seriamente, partecipanti lasciati allo sbando, gare organizzate in condizioni precarie. Polemiche continue e mancanza di regole condivise, mai affrontate con trasparenza. Assenza totale di dialogo, con una Pro Loco chiusa in se stessa, sorda ai suggerimenti e alle richieste dei cittadini. Location inadeguate e spesso rischiose per puro orgoglio, rifiutando soluzioni più adatte come la spiaggia.La gente si è stancata. I rioni sono della città, non di pochi intimi. È ora di cambiare passo. Le istituzioni devono intervenire per restituire senso, partecipazione e sicurezza a una manifestazione che dovrebbe unire e non dividere. Si apra una nuova fase, si dia spazio alle nuove generazioni, a chi ha entusiasmo e idee, a chi vuole fare squadra davvero. Il Torneo dei Rioni non può morire per l’ostinazione di pochi. Deve rinascere con la città, per la città». È quanto rende noto il consigliere comunale di minoranza, Gabriella Luciani. La Pro Loco Civitas Citrarii dal canto suo starebbe per annunciare una conferenza stampa nella quale spiegherà le motivazioni della cancellazione dell’edizione 2025.