Il sindaco di Santa Maria del Cedro, Ugo Vetere, ha deciso di prorogare la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado presenti nel territorio comunale anche per martedì 14 gennaio. La misura si rende necessaria a causa delle avverse condizioni meteorologiche, caratterizzate da forti raffiche di vento che stanno interessando l’area, provocando già numerosi danni. Provvedimento simile a Scalea, dove il commissario ha deciso di Prorogare la precedente Ordinanza N° 01 del 12.01.2025, disponendo la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado nella giornata di martedì 14.01.2025 in ragione della permanenza dello stato di criticità idrogeologica e idraulica per temporali diramato con messaggio allertamento di livello giallo della Regione Calabria Sala Operativa Regionale prot. n. 016 del 13.01.2025, anche al fine di consentire agli organi e tecnici competenti la verifica sulle condizioni degli edifici scolastici e delle condizioni di percorribilità delle strade prima del rientro a scuola degli alunni ed operatori scolastici; Anche il sindaco di Praia a Mare, Antonino De Lorenzo, ha deciso di prorogare la sua ordinanza di ieri e ha disposto che anche per la giornata di domani le scuole resteranno chiuse. Viene inoltre ribadita la raccomandazione alla popolazione “di prestare attenzione in prossimità di alberi e strutture verticali per l’eventuale caduta di rami, alberi, pali della luce, segnaletica o impalcature, parti di cornicioni o qualsivoglia oggetto che possa essere trasportato dal vento”. Anche il sindaco di San Nicola Arcella, Eugenio Madeo, ha deciso per la chiusura “considerato che forti raffiche di vento continuano a rendere pericolosa la circolazione stradale e pedonale e che tale situazione potrebbe seriamente esporre a rischi in modo particolare la popolazione scolastica”, si legge in una nota ufficiale. Scuole chiuse anche a San Lucido. Il Sindaco, Dott. Cosimo De Tommaso proroga L’ordinanza n. 1 del 12/1/2025 disponendo: la prosecuzione delle attività del Centro Operativo Comunale (C.O.C.), presso il Palazzo Municipale, fino al cessare dell’emergenza, con il compito di supportare il Sindaco, nelle operazioni di protezione civile; La CHIUSURA DELLE SCUOLE di ogni ordine e grado, pubbliche e private, esistenti sul territorio comunale per l’intera giornata di martedì 14 Gennaio 2025; Inoltre, considerato lo stato di elevata criticità degli eventi atmosferici sul territorio comunale, e la necessità di prosegure gli interventi diretti, il primo cittadino ordina l’interdizione al traffico pedonale e veicolare sull’intero lungomare cittadino fino a mercoledi 15/01/2025 alle ore 12:00 a scopi cautelativi e di sicurezza e salvo diverse indicazioni. Il comune di Paola invece va contro tendenza. Domani scuole regolarmente aperte.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome qui

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.