La città di Scalea si prepara a dare il benvenuto all’estate con un evento straordinario: Welcome Summer 2025, in programma sabato 21 giugno, promette di trasformare la città in un palcoscenico a cielo aperto per una lunga notte bianca all’insegna dell’arte, della musica e dell’intrattenimento. Organizzato dal Comune di Scalea e inserito nel circuito della Festa europea della musica, l’evento coinvolgerà l’intero centro urbano con spettacoli, esibizioni dal vivo, visite guidate e iniziative per tutte le età.
Un programma vasto e variegato animerà ogni angolo dalla città. Sin dal mattino, i centri commerciali offriranno attività di animazione e giochi per bambini, mentre dalle ore 16:00 alle 20:00 cittadini e turisti potranno partecipare a visite guidate gratuite alla scoperta delle bellezze storiche e artistiche di Scalea: dalla suggestiva Torre Talao alle chiese storiche come San Nicola in Platea e il Santuario della Madonna del Lauro. Dal tardo pomeriggio fino a notte inoltrata, musica dal vivo, arte di strada, spettacoli circensi, danze e performance artistiche animeranno il centro storico e le vie principali. Ogni angolo della città sarà invaso da energia creativa, regalando emozioni e divertimento. La serata culminerà con uno spettacolare show pirotecnico sul mare, offerto dagli stabilimenti balneari, che illuminerà la Riviera dei Cedri in un abbraccio di luce e colore.
L’Amministrazione comunale invita anche i commercianti locali a partecipare decorando vetrine e proponendo iniziative speciali per coinvolgere residenti e visitatori: un’occasione per valorizzare l’identità e la vitalità della città. «Welcome Summer Scalea vuole diventare un appuntamento fisso – dichiara l’Amministrazione – per celebrare ogni anno la bellezza, la storia e la vivacità della nostra comunità. Un modo per dare il benvenuto all’estate con entusiasmo e condivisione».
Welcome Summer Scalea 2025 sarà una giornata da ricordare, tra tradizione e innovazione, cultura e voglia di incontrarsi nel cuore pulsante della Calabria tirrenica. L’appuntamento è per sabato 21 giugno