Nei giorni scorsi si è svolto il primo incontro ufficiale tra una delegazione del Comitato di Quartiere Rione Giacontesi e il Sindaco di Paola, Roberto Perrotta. Un confronto atteso e costruttivo, che segna l’inizio di un dialogo diretto tra i residenti del quartiere e l’amministrazione comunale.
A rappresentare il Comitato erano Marco Minervino (Presidente), Francesco Sapone (Vicepresidente), Gino Mecca (Segretario/Tesoriere) e il tecnico Carlo Francesco Carpani. Presente anche il consigliere comunale Pino Falbo, che ha partecipato attivamente all’incontro.
I temi trattati sono il risultato del confronto emerso nell’assemblea popolare tenutasi nei giorni precedenti, durante la quale cittadine e cittadini hanno condiviso le principali criticità che incidono sulla vivibilità del rione.
Uno dei primi punti affrontati è stato quello legato al decoro urbano. Il Sindaco ha assicurato che già a partire dal giorno successivo sarebbero iniziati interventi di manutenzione sulla ringhiera e sulle aiuole del quartiere. Si è inoltre discusso della necessità di migliorare l’illuminazione pubblica, tema su cui l’amministrazione ha garantito attenzione e disponibilità a intervenire.
Altro fronte centrale è stato quello legato alla quiete pubblica e alla qualità della vita nelle ore serali e notturne, un aspetto particolarmente sentito dai residenti, soprattutto nei fine settimana. A questo proposito, è stata espressa la volontà di avviare un percorso per l’installazione di un sistema di videosorveglianza, con l’obiettivo di prevenire comportamenti incivili e tutelare gli spazi comuni.
Dal punto di vista igienico-sanitario, sono già stati avviati interventi straordinari di pulizia del quartiere, e la disinfestazione è stata programmata per la nottata successiva all’incontro.
Particolare attenzione è stata riservata alla gestione del mercatino domenicale, oggetto di numerose segnalazioni da parte dei residenti. Il Comitato ha illustrato alcune proposte per ridurre i disagi legati a traffico, ordine e pulizia. Il Sindaco ha riconosciuto la complessità logistica della situazione, ma ha assicurato l’impegno dell’amministrazione nel trovare soluzioni più adeguate. È stato inoltre sollevato il problema dei camion parcheggiati sui marciapiedi: anche su questo punto, il primo cittadino ha dichiarato che verrà effettuato un controllo sulla metratura realmente utilizzata dagli operatori.
Questo primo incontro rappresenta un passo significativo per l’affermazione della partecipazione popolare come strumento di proposta e cambiamento. Il Comitato ha espresso soddisfazione per l’ascolto ricevuto e per l’avvio immediato di alcuni interventi, confermando la volontà di proseguire con impegno nel percorso intrapreso.
«È solo l’inizio – ha dichiarato il Presidente Marco Minervino – ma abbiamo dimostrato che organizzarsi come comunità e fare rete è il modo migliore per ottenere risultati concreti. Continueremo a lavorare per quartiere più vivibile, curato e a misura di chi lo abita.»