Il potere dello sport va ben oltre il campo da gioco. Quando si unisce alla solidarietà, può diventare una vera forza trasformativa per il territorio e per chi ha bisogno. Ed è proprio con questo spirito che nasce “In Campo per la Vita”, l’evento benefico promosso dall’APS Serena Cosentino, in programma per mercoledì 25 giugno alle ore 18:00 presso lo Stadio Comunale F.lli Oliva di Diamante (CS). Una giornata speciale che unirà sport, impegno sociale ed emozioni, con un unico obiettivo: raccogliere fondi per supportare i reparti di pediatria e ostetricia dell’Ospedale G. Iannelli di Cetraro, strutture fondamentali per la salute di bambini e mamme sul territorio, ma che necessitano di nuovi strumenti diagnostici e terapeutici per garantire cure più sicure, moderne ed efficaci.
A DARE ANCORA PIÙ RISALTO ALL’INIZIATIVA SARÀ LA PRESENZA STRAORDINARIA DI DUE GRANDI NOMI DEL CALCIO ITALIANO:
Christian Manfredini, ex centrocampista noto per la sua militanza in Serie A con squadre come Cosenza, Chievo Verona e Lazio, con cui ha disputato anche competizioni europee. Manfredini è ricordato per la sua grinta e professionalità, ed è oggi molto attivo in iniziative sociali.
Sossio Aruta, conosciuto da tutti come “Il Re Leone”: attaccante con oltre 350 gol all’attivo e una carriera che lo ha visto protagonista in più di 30 squadre tra professionisti e dilettanti. È diventato un volto noto anche per le sue partecipazioni a programmi televisivi, ma soprattutto per il suo amore mai nascosto per il calcio e la gente. La sua presenza, carismatica e trascinante, sarà uno dei momenti clou dell’evento.

UN GESTO CONCRETO PER CHI NE HA BISOGNO
Il biglietto solidale per assistere all’incontro ha un costo simbolico di 5 euro, e il ricavato sarà interamente devoluto all’acquisto di apparecchiature mediche per i reparti di pediatria e ostetricia dell’Ospedale di Cetraro. Non si tratta solo di beneficenza, ma di un investimento nella salute pubblica locale, in un ospedale che rappresenta un punto di riferimento essenziale per l’intero comprensorio. L’evento sarà anche un’occasione per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza di difendere e potenziare la sanità pubblica, soprattutto nelle aree periferiche o meno servite, dove anche un piccolo contributo può fare una grande differenza.
L’APPELLO DELL’APS SERENA COSENTINO
L’Associazione di Promozione Sociale Serena Cosentino, organizzatrice dell’evento, è da anni attiva in iniziative di solidarietà, promozione del benessere e sostegno a persone e famiglie in difficoltà. Con “In Campo per la Vita” lancia un invito accorato a tutta la comunità: “Chiediamo a ognuno di voi di esserci. Perché ogni presenza, ogni biglietto acquistato, ogni condivisione dell’evento vale un macchinario in più, un sorriso in più, una speranza concreta in più per chi lotta ogni giorno negli ospedali.”
L’associazione invita cittadini, famiglie, sportivi, associazioni e attività commerciali a partecipare numerosi e a diffondere il messaggio sui social e nel proprio contesto, taggando amici e conoscenti per creare una vera rete di solidarietà. “In Campo per la Vita” non è solo una partita, è un atto d’amore collettivo. È la dimostrazione che, uniti, possiamo rispondere a bisogni concreti con azioni reali. È il calcio che si fa solidarietà. E la speranza che si fa squadra.