BELVEDERE MARITTIMO- Stasera giovedì 10 luglio, Piazza Palmento si colorerà dei suoni del nostro sud più profondo, insieme alla ethnic band TIRA TARANTA, capitanata dal frontman Guido Ferrarese, autore anche dei brani originali proposti, che raccontano la nostra terra tra attualità e intrecci amorosi. Grazie agli strumenti di tradizione popolare, quali la lira calabrese, la pipita, l’organetto, la chitarra battente e il tamburello, la piazza sarà invasa dal ritmo travolgente della tarantella impreziosito da un sound moderno e innovativo.
Il gruppo è composto da ben 6 musicisti: Guido Ferrarese ( voce, lira calabrese e organetto ) canta e suona da giovanissimo come divulgatore della musica popolare calabrese; Cristian Miceli ( batteria e percussioni ) musicista appassionato e trascinatore; Francesco Mele ( basso e contrabbasso) studia e suona vari generi musicali anche in conservatorio; Carmine Ascente ( chitarra battente e mandolino ) didatta concertista esperto di musica etnica e world music; Romina Campolongo ( fiati e danze ) docente di sassofono innamorata degli strumenti tradizionali; Graziella De Luca ( cori ) cantante e fisarmonicista fin da giovanissima.
Per l’occasione eseguiranno musiche in forma acustica, valorizzando così l’ambiente accogliente e intimo tipico delle suggestive piazzette dei nostri centri storici. Il concerto rientra nel programma Matrioska Music Festival-Borgo Spettacolo promosso dall’Istituto Iscapi in collaborazione con il comune di Belvedere Marittimo.