Si è svolto ieri 12 aprile l’evento “La chirurgia del San Francesco incontra il territorio” rivolto a medici curanti e a tutto il personale sanitario per far conoscere le attività dei primi sette mesi della nuova Chirurgia dello spoke Paola-Cetraro rinnovata nel suo staff a partire dal primario il dottor Simone Squillante e da altri medici che si sono uniti all’ équipe chirurgica.

Ad introdurre i lavori il dott. Ercole Cosentino Direttore Sanitario dello Spoke e il Direttore della UOC di Chirurgia. Prezioso il contributo del Dott. Gianfranco Filippelli Direttore dalla UOC di Oncologia.

Dalle relazioni degli specialisti chirurghi appare chiaro come le energie siano principalmente rivolte a fronteggiare le urgenze chirurgiche del territorio, ma soprattutto alla chirurgia oncologica laparoscopica: in questo ambito è stata sottolineata l’importanza del percorso diagnostico terapeutico del paziente oncologico, che va dalla presa in carico al follow up,
grazie anche alla gestione collegiale del Gruppo Oncologico Multidisciplinare.

Durante l’incontro gli specialisti della chirurgia hanno evidenziato il lavoro svolto e hanno illustrato le strumentazioni a loro disposizione a partire dall’attrezzatura laparoscopica, arricchita negli ultimi tempi dal braccio robotico e dell’ottica 3D, come evidenziato nella relazione sulla Chirurgia Mininvasiva, proseguendo con la tecnologia laser a luce pulsata con la quale vengono svolti interventi proctologici, per finire con il laser a CO2, utilizzato nella piccola chirurgia, fiore all’occhiello dell’ambulatorio chirurgico.

Molto interessanti le relazioni sui pazienti affetti da piede diabetico e patologie vascolari croniche che trovano risposta nell’équipe dedicata in grado di garantire medicazioni avanzate ed interventi chirurgici appropriati.

A concludere la giornata la relazione del Coordinatore Infermieristico che ha sottolineato l’importanza di una buona gestione infermieristica.
L’evento è stato sponsorizzato dall’Agaton azienda italiana innovativa, dedicata allo sviluppo e alla commercializzazione di nutraceutici.
Questo rappresenta il primo di ulteriori incontri rivolti ai cittadini e ai medici curanti che la nuova Chirurgia del San Francesco ha intenzione di intraprendere per mantenere un filo diretto con il territorio.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome qui

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.