Siamo ufficialmente entrati nella settimana di Note di Fuoco. Il grande evento che si svolgerà a Belvedere Marittimo da venerdì 25 luglio a domenica 27 luglio.
Tre serate magiche con spettacoli pirotecnici pronti a regalare emozioni uniche a residenti e a visitatori provenienti da ogni parte. Ed eccolo il programma della tre serate che si sviluppa nelle varie location previste. “Il Battito del tempo” nella serata di venerdi 25 luglio (il Passato) prevede sul Lungomare di Belvedere Marittimo dalle 19.00 l’apertura degli stand espositivi, alle 20.00 Foto Contest: Street Phone Photografy e alle 21.30 il grande corteo Medievale con danze, fuoco e combattimenti a cura del gruppo degli spadaccini di Assisi.
Alla stessa ora, quindi alle 19.00, anche la location del centro storico di Belvedere Marittimo sarà a “disposizione” dei visitatori con il Trekking urbano curato dall’associazione “Amici della Montagna”. Il Museo del Mare invece aprirà alle 21.15 con i corsi di fumetto a cura del museo del fumetto di Cosenza. L’area anfiteatro invece sarà aperta dalle 20.00 con il Campo Medievale: tiro con l’arco e addestramenti con spade e scudi.
E l’area mercato si aprirà anche alle 19.00. In piazza Generale Dalla Chiesa alle 21.00 partirà il talk show con musica e intrattenimento in collaborazione con il comune di Belvedere Marittimo, Arsac e Gal Riviera dei Cedri. L’intrattenimento musicale è a cura dell’associazione Belvedere Music Lab.
Il tutto sarà presentato da Sandro Donato Grosso. Emozioni e sogno invece partiranno a Baia Capo Tirone dalle ore 19.00 con il dj Gianmarco Fiorillo e la voce ufficiale Renato che con la partecipazione di Italo Palermo faranno entrare nel vivo la serata. Poi a mezzanotte la Sigla (Medea sul mare e rievocazione medievale) e a 00.15 finalmente il primo spettacolo Piromusicale Internazionale “Il passato note dal tempo perduto” a cura della ditta East Coast Fireworks (Tibet).
Sound design e Music Editing a cura di Roberto Risorto. Nella serata di sabato sera 26 (Il Presente) luglio al Lungomare dalle 21.30 “Il Corteo del Presente” con danze, fuoco e sfilata dei costumi anni 70. Mentre al Museo del Mare dalle 22.30 da non perdere One Piece Card Game a cura di Comics and Games Store di Rende. In piazza Generale Dalla Chiesa alle 21.30 lo spettacolo e il talk show presentato sempre da Sandro Donato Grosso.
A Baia Capo Tirone un sabato sera che si annuncia vibrante. Dalle 19.00 si parte sempre con il dj Fiorillo che riscalderà l’ambiente fino ad arrivare alla “Sigla” di mezzanotte “Flyboards” Jet pack sul mare. Con lo spettacolo Piromusicale internazionale alle 00.15 “Il presente. L’istante immenso” a cura della ditta Sarro (Italia). Nella serata finale di domenica 27 luglio (Il Futuro) da sottolineare “il Corteo del Futuro” sul Lungomare che partirà sempre alle 21.30. Al Museo del Mare previsto per le 22.00 Pokèmon sempre a cura di Comics and Game Store di Rende.
Confermato il talk show “Eccellenze Mediterranee di Calabria” condotto sempre da Sandro Donato Grosso alle 21.00 in piazza Generale Dalla Chiesa con l’intrattenimento musicale che per questa serata finale sarà a cura di Italian Dandy. E a Capo Tirone alle 00.15 eccolo lo spettacolo finale Piromusicale Internazionale “Il futuro sincronia infinita” a cura della Wanzai Hongrui Trade Company Ltd (Cina).
Per ogni serata a partire da venerdi 25 luglio confermati gli orari di apertura e delle attività nel centro storico, nell’area mercato, nell’area anfiteatro e nel museo del mare. Ancora pochi giorni e sarà Note di Fuoco edizione 2025, che spettacolo infinito