SCALEA- Partiranno ad inizio dicembre i lavori di efficientamento energetico di tutti gli impianti di pubblica illuminazione sul territorio comunale. Si tratta di un intervento realizzato dall’Amministrazione Comunale mediante l’adesione alla Convenzione Consip Servizio Luce 4 Lotto 10 “Servizio Luce e Servizi Connessi ed Opzionali per le Pubbliche Amministrazioni ai sensi dell’art. 26 Legge N.488/1999 e art 58 Legge n.388/2000” di cui è aggiudicataria la Società City Green Light. I lavori comprendono la riqualificazione impiantistica dell’intero parco apparecchi illuminanti che verrà completata entro il 2024. In particolare verranno sostituiti progressivamente i vecchi corpi illuminanti con altrettanti apparecchi a led, saranno rimpiazzati tutti i quadri elettrici di comando e tutti i sostegni ormai obsoleti. Questi interventi porteranno ad un risparmio energetico pari a 612.247,95 Kwh. Inoltre l’affidamento consente di realizzare un rilevante risparmio economico per le casse comunali, prevedendo un canone onnicomprensivo di 480mila euro all’anno per i prossimi nove anni a fronte del costo attuale della componente energetica che, sommato alla manutenzione ordinaria e costo del materiale necessario, risulta, infatti pari a circa 800mila euro annui. il progetto consentirà inoltre di migliorare sensibilmente la vivibilità del territorio, creando una città più moderna e sicura grazie all’utilizzo di tecnologie innovative. “Aderendo alla convenzione Consip Servizio Luce 4 Lotto 10 – spiega il Sindaco Giacomo Perrotta – abbiamo ottenuto diversi importanti obiettivi. Intanto la certezza dei tempi di adesione al bando e l’azzeramento dei tempi e dei costi della procedura di gara, con riduzione dei tempi di avvio del servizio; inoltre la minore durata contrattuale con conseguente possibilità dell’Amministrazione di ottenere al termine del contratto, un impianto di illuminazione con maggiore vita residua; ed infine la riqualifica del 100% dei punti luce entro i primi 12 mesi di affidamento del servizio senza oneri aggiuntivi a carico dell’Amministrazione. Se a questo si aggiungono i risparmi sia in termini di spesa annua per la fornitura della corrente ad uso pubblico e il risparmio energetico dovuto alle caratteristiche tecniche dei corpi illuminanti – ha spiegato il Sindaco – possiamo dire di aver portato a casa una serie di importanti risultati sotto il profilo delle economie pubbliche, della tutela dell’ambiente”.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome qui

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.