FIUMEFREDDO BRUZIO – Il Comune di Fiumefreddo Bruzio dà ufficialmente il via alla stagione estiva 2025, presentando un fitto calendario di eventi e iniziative che animeranno il borgo nei mesi di luglio e agosto. Il programma, attualmente in fase di ampliamento con ulteriori appuntamenti previsti a settembre, punta a coniugare valorizzazione del patrimonio culturale, promozione turistica e partecipazione attiva della comunità.
L’annuncio arriva a pochi giorni di distanza da due momenti significativi per il territorio: l’adesione ufficiale alla rete internazionale Cittaslow, avvenuta lo scorso 26 giugno, e il successo della seconda edizione di “Calici in Borgo”, manifestazione enogastronomica che ha registrato un’elevata affluenza di pubblico lo scorso 28 giugno.
Il cartellone estivo è frutto della collaborazione tra amministrazione comunale, associazioni locali e operatori commerciali. L’obiettivo è quello di offrire un’esperienza turistica autentica, con attività quotidiane nel centro storico, spettacoli, degustazioni, rievocazioni e momenti di intrattenimento pensati sia per i residenti che per i visitatori.
“Lavoriamo per una crescita condivisa, sostenibile e coerente con l’identità del nostro borgo”, ha dichiarato il consigliere delegato al turismo Vincenzo Iorio Gnisci. “La partecipazione attiva di cittadini e realtà locali è la chiave per costruire un modello di sviluppo duraturo. Fiumefreddo ha un patrimonio unico, che merita di essere valorizzato appieno.”
Con un’offerta culturale tra le più articolate della costa tirrenica cosentina, Fiumefreddo Bruzio si prepara a vivere un’estate ricca di appuntamenti, tra promozione del territorio, innovazione e tradizione