PAOLA- «Allo stato attuale, alla luce del progressivo calo demografico che ci attesta attorno ai 15.000 abitanti, la soluzione relativamente più veloce per abbassare le tasse ai cittadini ed allo stesso tempo migliorare la qualità dei servizi è quella della unione di Comuni. Quanto meno i comuni di Paola, Fuscaldo e San Lucido dovrebbero unirsi con l’obbiettivo di offrire ai propri cittadini servizi meno cari e di qualità migliore. Ciò probabilmente eviterebbe l’eccessivo indebitamento e ripetuti dissesti finanziari. Questo si può fare solo insieme, abbattendo i costi quanto meno del servizio idrico , depurazione, raccolta rifiuti, ma anche polizia municipale, trasporti, turismo e spettacolo ed altro. I singoli comuni difficilmente riescono da soli ad affrontare le spese necessarie ed impongono tasse troppo alte che spesso non si riscuotono. Questa è la sfida del futuro da affrontare uniti, occorre maturità e lungimiranza, abbandonare eventuali campanilismi, per costituire ad esempio quella che potrebbe essere la Riviera di S. Francesco». È quanto rende noto Basilio Ferrari, ex sindaco della città di Paola.