Riceviamo e pubblichiamo:

«Questa assunzione segna la conclusione di un lungo iter giudiziario durato anni che ha visto protagonisti i lavoratori ex Sibari CRATI.
La vicenda giudiziaria.
La Suprema Corte aveva confermato le sentenze della Corte di Appello di Catanzaro, le quali stabilivano la trasformazione dei contratti a progetto in contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato. I contratti a progetto sono stati ritenuti invalidi sotto il profilo formale, per difetto di specificità del progetto, e pertanto dovevano essere convertiti in contratti di lavoro subordinato.
In seguito, il TAR Calabria ha imposto al Consorzio Unico Calabria, nel giudizio di ottemperanza, l’immediata presa in servizio dei lavoratori, specificando che in caso di inerzia sarebbe stata necessaria la nomina di un commissario.
La difesa dei lavoratori è stata affidata agli avvocati Graziano Di Natale e Francesco Grossi del foro di Paola.

L’Avvocato Di Natale ha commentato: “È stata una lunga battaglia giudiziaria, ma alla fine è prevalsa la nostra tesi giuridica. Siamo molto felici, soprattutto per i lavoratori che hanno visto riconoscere un loro diritto”.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome qui

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.