BELVEDERE MARITTIMO- La chiusura nei mesi estivi dell’ufficio postale della marina di Belvedere Marittimo ha generato un lungo scontro politico tra la maggioranza del Sindaco Cascini e la minoranza del gruppo Impegno Comune. Il gruppo guidato in aula dall’Avv. Ugo Massimilla infatti nella giornata di ieri ha sferrato un duro attacco alla forza di governo belvederese: «Abbiamo appreso, attraverso un avviso pubblicato sulla pagina Facebook del Comune di Belvedere Marittimo, che l’ufficio Postale della Marina resterà chiuso al pubblico dal 26 giugno 2025 al 26 settembre 2025. L’avviso fornisce le seguenti indicazioni: “Durante la chiusura, gli utenti potranno rivolgersi agli uffici postali limitrofi: Ufficio Postale di Belvedere Marittimo, Piazza G. Amellino n. 4 e Ufficio Postale di Cittadella del Capo, via Nazionale n. 28”. Generalmente, in una località turistica, non è plausibile la chiusura di un ufficio postale per lavori durante la stagione balneare, a meno che non si tratti di una situazione di emergenza o di lavori che non possono essere rinviati e che non compromettano gravemente l’accesso al servizio postale per residenti e turisti. Nel caso dell’ufficio di Belvedere Marittimo, non si debbono realizzare lavori che rivestono natura di urgenza, ma trattasi di un intervento programmato la cui realizzazione potrebbe e dovrebbe essere procrastinato a settembre quando l’afflusso dei turisti è minimale. (Progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, approvato con il D.L. n. 59/2021 e finanziato con fondi PNNR. Gli uffici postali, specialmente nelle località turistiche, sono considerati un servizio essenziale durante la stagione balneare, quando la popolazione aumenta notevolmente. Chiediamo, pertanto, all’amministrazione comunale (prot. 15245/25) se è entrata nel merito della questione ed abbia chiesto, a tutela dei cittadini residenti e dei turisti, la proroga dell’inizio dei lavori. Chiediamo alla maggioranza di governo del paese se abbia provveduto ad inoltrare un reclamo scritto a Poste Italiane S.p.A., per spiegare le ragioni per cui si desidera la non chiusura dell’ufficio postale includendo una dettagliata elencazione dei servizi che esso garantisce e soprattutto una quantificazione del bacino di utenza che è chiamato a servire nel periodo estivo. Belvedere Marittimo non può negare, in un periodo strategico come quello della stagione balneare, servizi essenziali come quelli che vengono garantiti dagli uffici Postali. Durante il periodo estivo, in paesi come il nostro, per evitare o perlomeno contenere i disservizi scaturenti dalla crescita considerevole degli utenti, si dovrebbero programmare l’incremento degli sportelli attivi ed il prolungamento degli orari di apertura al pubblico degli uffici e non la loro momentanea chiusura. I disservizi scaturenti dalla chiusura dell’ufficio postale della Marina di Belvedere Marittimo, comporterà un ulteriore danno all’immagine della città e causerà danni all’economia dell’intera comunità». È l’attacco della minoranza. Non si è fatta attendere la replica del Sindaco: «L’Amministrazione comunale di Belvedere Marittimo informa la cittadinanza che, in occasione della chiusura temporanea dell’Ufficio Postale di Marina dovuta ai lavori previsti dal Progetto Polis, parte integrante del PNRR, è stato istituito un servizio navetta gratuito. Tale iniziativa non solo facilita l’accesso ai servizi postali durante il periodo dei lavori, ma è anche pensata per evitare ingorghi e problemi di traffico nel centro storico, garantendo un flusso ordinato di persone e mezzi.Il servizio navetta a partire dal mese di LUGLIO sarà attivo tre volte a settimana (lunedì, mercoledì e venerdì) con partenza dalla Marina alle ore 8:30 e 10:00 e rientro dal paese alle ore 10:00 e 12:00. Questa organizzazione consente a cittadine, cittadini, turiste, turisti e, in particolare, alle persone anziane di raggiungere comodamente l’ufficio postale del paese, che resterà aperto dal lunedì al venerdì dalle 8:20 alle 13:45 e il sabato dalle 8:20 alle 12:45, con due sportelli aggiuntivi e la consulenza dedicata. L’ufficio in paese con sportelli aggiuntivi, ospiterà il frazionario dell’ufficio della Marina garantendo i servizi postali finora offerti. Si evidenzia ancora una volta l’importanza del Progetto Polis, che rappresenta una trasformazione strategica della rete degli uffici postali su tutto il territorio nazionale. L’intervento, parte dei cronoprogrammi serrati e programmati a livello centrale e inserito nel PNRR, porterà alla realizzazione di una vera Casa dei Servizi di Cittadinanza Digitale, arricchendo il territorio di servizi moderni e inclusivi: rilascio di documenti d’identità, certificati, servizi INPS, sportelli digitali, ATM evoluti, locker 24/7, spazi per la formazione e il co-working. Tutto ciò risponde all’esigenza di offrire servizi più efficienti, accessibili e al passo coi tempi, specialmente nelle aree meno servite. A beneficio della massima trasparenza, si comunica che l’informazione ufficiale della chiusura è pervenuta all’Ente il 16 giugno tramite la Direttrice di Filiale. Già alcuni giorni prima ero stato personalmente contattato dal Referente di Relazioni Istituzionali di Poste Italiane per essere informato, come da cronoprogramma degli interventi, dell’inizio dei lavori strutturali. Da subito mi sono attivato per tentare di ottenere una proroga, come già avvenuto in altri comuni, ma la rigidità dei tempi previsti dal Progetto Polis non ha consentito variazioni.Dispiace constatare che, nonostante ogni sforzo dell’Amministrazione per informare e tutelare la cittadinanza, siano state diffuse notizie inesatte, probabilmente per mancata conoscenza delle comunicazioni ufficiali pervenute all’Ente e per la scarsa conoscenza del servizio postale e della complessità organizzativa e strutturale del Progetto Polis.“Si invita pertanto il gruppo di opposizione di I . C. ad interloquire direttamente con il Primo cittadino per avere le informazioni utili e reali da trasmettere alla cittadinanza”. L’Amministrazione comunale, ancora una volta, ribadisce la propria vicinanza e disponibilità a cittadini e cittadine, garantendo ogni possibile supporto in questa fase di transizione, certa che – a conclusione dei lavori – il territorio disporrà di un servizio postale più moderno, efficiente e pienamente rispondente alle esigenze collettive». Conclude la nota.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento!
Inserisci il tuo nome qui

Moderazione dei commenti attiva. Il tuo commento non apparirà immediatamente.