CIVITAS LABORATORIODa unâintuizione di Silvio Clemente e Ugo Pagliaro prende vita il âLaboratorio dâIdee Civitasâ.
unacosaseria
lavoriamoinsieme


perunacittamigliore


CIVITAS LABORATORIO dâIDEE
Il LABORATORIO dâIDEE ha il fine di promuovere lo sviluppo culturale, economico e sociale di AMANTEA che ha urgenza di ritrovare il suo ruolo di cittĂ turistico-commerciale a partire dal disegno del suo territorio nellâintegrazione con le comunitĂ del comprensorio per costituirsi come modello competitivo nel contesto regionale e nazionale.
Il territorio è il centro della riflessione, il catalizzatore che storicamente ha formato la prosperitĂ dei popoli. I luoghi Calabresi hanno una geomorfologia unica, uno scenario sospeso tra mare e monti che rappresenta lâidentitĂ originale del suo paesaggio: un insieme antropologico frutto di saperi e culture millenarie che hanno prodotto bellezze di borghi architettonici esclusivi, sapori enogastronomici di rara qualitĂ , itinerari naturalistici mozzafiato.
LâIDEA FONDAMENTALE è PROMUOVERE E REALIZZARE UNâUNICA GRANDE AREA URBANOPAESAGGISTICA CHE SAPPIA RACCONTARE LA PROPRIA IDENTITAâ.
Attraverso lâintegrazione e la valorizzazione dei territori comunali, si vuole creare un unicum di cittĂ del futuro possibile che comprenda: Amantea e Campora S. Giovanni, Belmonte Calabro, Longobardi, Fiumefreddo Bruzio, Lago, San Pietro, Cleto, Serra dâAiello e Aiello Calabro.
Una visione innovativa, da ripensare con progetti oculati, ecosostenibili che coniugano novitĂ , rispetto biologico e preesistenze in un sistema dâintegrazione tra i differenti ambiti, dal turismo al commercio, dallâagricoltura allâartigianato, dal paesaggio al ridisegno urbano e allâarte.
Solo facendo rete, uniti nel recupero e rilancio dei tesori disseminati nel nostro comprensorio, si può definire la narrazione di unâidentitĂ calabrese, un viaggio originale tra mito, cultura, natura e sapori, lâunico oggi in grado di suscitare maggiore interesse, attrarre forze economiche di rilievo e valorizzare i nostri borghi tutelandone lâautenticitĂ . Questa coesione in un solo ambito con lâinterconnessione fra i suoi settori produttivi sono i presupposti per un accesso piĂš facile a finanziamenti europei, nazionali e regionali mirati alla valorizzazione di parti significative del nostro territorio per un rilancio complessivo di tutte le attivitĂ economiche.
Integrazione sarĂ la parola dâordine capace di armonizzare le parti urbane, dal mare fin dentro il centro storico, per una giusta rivalutazione degli spazi e del patrimonio architettonico esistente in grado di restituire unâimmagine efficace di Amantea.
I livelli di attenzione su cui intervenire sono diversi e ognuno non esclude lâaltro.
Occorre urgentemente affrontare e risolvere i grossi problemi dâinefficienza che hanno ridotto allo sbando AMANTEA, dialogando con gli attuali commissari per rendere la cittĂ un sistema funzionante sulle attivitĂ di base: scuole efficienti, acqua, decoro urbano, strade, rifiuti, attivitĂ di welfare locale e cosĂŹ via.
Dallâaltro, è importante avere una visione futura su cui costruire lo sviluppo socioeconomico di una comunitĂ e dare una speranza alle nuove generazioni.
In questo quadro, il LABORATORIO dâIDEE ha lâobiettivo di diffondere la cultura della partecipazione cittadina e si pone, in modo permanente, organizzato in gruppi di lavoro che si occuperanno con specifiche competenze dello sviluppo economico e socioculturale del territorio, sia nei diversi settori produttivi sia nelle problematiche dâinteresse pubblico. In tali ambiti potrĂ svolgere analisi e ricerche, redigere e presentare proposte progettuali e programmatiche sia di natura generale e dâindirizzo sia di natura specifica e di dettaglio, promuovendone il confronto, la discussione e la valutazione fra i cittadini come fra le associazioni di categoria e di rappresentanza di qualsiasi genere, i comitati, le istituzioni culturali e scientifiche, gli enti aventi finalitĂ di promozione sociale e gli organi politici e/o amministrativi competenti.
A tal fine potrĂ avvalersi, oltre che del contributo volontario dei propri associati anche di soggetti esterni, altresĂŹ in via professionale, qualificati per competenze ed esperienza.
Tocca a noi, insieme, lavorarci per uscire dallâattuale âcono dâombraâ. Abbiamo tutti bisogno di una nuova luce.
Si riparta dalle idee.
Noi ci crediamo e âlavoreremo insieme per una cittĂ miglioreâ .