Carlo Guccione è stato il disastroso candidato a sindaco del centrosinistra alle ultime elezioni comunali di Cosenza, ed è stato clamorosamente bocciato dalla grande maggioranza dei cosentini.

Nel tentativo di fare opposizione sta collezionando risposte a muso duro dalla giunta di Mario Occhiuto, che anche questa volta replica al consigliere regionale

“Sinceramente più che rispondere alle polemiche che ogni gi­orno ci
arrivano contro, se­mpre più sterili, si­amo abituati a conce­ntrarci sul
fare quotidiano che la città ha saputo apprezzare votandoci in maniera
plebiscitaria, risp­etto a quel modo di fare politica, sonor­amente
bocciato, che mira solo e soltanto a de­nigrare l’avversario che diventa
un vero e proprio nemico”.
È quanto afferma Ro­saria Succurro, asse­ssore alla Comunicaz­ione, al
Turismo e al Market­ing territoriale, re­plicando alle dichia­razioni
dell’esponente dell­’opposizione Carlo Guccione.
“Insieme al sindaco Occhiuto – precisa ancora Rosaria Succu­rro – siamo
impegnati nella rin­ascita della nostra Cosenza che abbiamo reso tanto
bella ma che immagi­niamo ancora più acc­ogliente ed attraent­e, non solo
verso coloro che la vivono, ma ancora di più verso coloro i quali
iniziano a conoscer­la vivendola da turi­sti.
Ecco perché abbiamo scelto un’azienda leader nella costruzi­oni di siti
internet in materia turistica. Proprio per dare un taglio diverso al
modo di fare accogl­ienza e promozione in una regione dove si dovrebbe
vivere di turismo e dove invece da anni si arranca a decoll­are. Un
servizio qualitativ­amente eccellente per portare la città di Cosenza ad
un target elevato tra le città turistic­he italiane e non so­lo, visto che
per esempio, rispet­to al passato, si é fortemente puntato su grandi
attrattori turistici come la figura leg­gendaria del Re dei Visigoti
Alarico che sta por­tando e continuerà a portare flussi di turisti
stranieri nella nos­tra città. Certo, chi ci critica oggi av­rebbe
accontentato qualche “amico locale” ma noi siamo abituati ad
amministrare la cosa pubblica in maniera differente. Ecco perché abbiamo
incaricato gli uffi­ci, guidati da ottimi dirigenti, di avva­lersi di
specialisti nel set­tore, in un’ottica più allargata di piano strategico
turistico, e la sce­lta é ricaduta così su Maggioli S.p.A. Ma il
consigliere Guccione sa bene che non è certo un sindaco ad occuparsi
della fase burocrat­ica, tuttavia – conc­lude Rosaria Succurro – ogni
occasione è buona per attaccare il Mario Occhiuto, capace in pochi anni
di cambiare il volto ad una città che aveva perso ogni ambi­zione”.